
Daniela Vignola
Arteterapeuta

Chi sono
Diplomata nella sezione Illustrazione della Scuola d’Arte Applicata del Castello Sforzesco di Milano, conduttrice di Laboratori Esperienziali con metodo ArtLab e Arteterapeuta clinica (socia ordinaria iscritta A.P.I.Ar.T.). Impegnata in una costante ricerca artistica personale, conduco percorsi di arteterapia e laboratori esperienziali.
​
Credo nel potere trasformativo del fare manuale, nella creatività come fonte di benessere, gioia e libertà , nell'arteterapia come strumento di profonda conoscenza di sé, di accettazione, di crescita e trasformazione.
​
Contatti
Laboratori esperienziali
I laboratori esperienziali sono incontri tematici singoli con una durata variabile che va dalle 2 alle 3 ore.  Il taglio arteterapeutico che li contraddistingue fa sì che essi siano un’occasione per sperimentare la dimensione del lavoro con i materiali come fonte di benessere e apprendimento, di crescita e conoscenza personale, come momento di cura e di tempo dedicato a sé.Â
Ai partecipanti non viene richiesta nessuna competenza o abilità , poiché i requisiti principali consistono nel desiderio di imparare qualcosa di nuovo, di sperimentare liberamente e di essere curiosi.

Percorsi brevi di avvicinamento all'arteterapia
I percorsi brevi di arteterapia si costituiscono solitamente di 3/4 incontri (individuali o in piccolo gruppo) della durata di 1h e 30 e offrono la possibilità di lavorare su una tematica particolare e sulla risonanza che essa ha all'interno del proprio mondo emotivo così da poterlo esplorare in libertà attraverso l'utilizzo dei materiali artistici. Favorirà il processo di scoperta e conoscenza di sè il luogo accogliente e privo di giudizio che in arteterapia si definisce Atelier. Ai partecipanti non viene richiesta nessuna competenza o abilità .

Percorsi di arteterapia
I percorsi di arteterapia sono percorsi a medio/lungo termine, con incontri a cadenza settimanale della durata di 1h/1h e 30 in relazione alla tipologia di utenza e del gruppo. L'assenza di un tema proposto dal conduttore consente ad ogni singolo partecipante di poter esplorare in libertà il proprio mondo interno con la mediazione e il supporto dei materiali artistici. A sostegno della relazione di cura la disponibilità dell'Arteterapeuta ad accogliere senza giudizio gli elaborati artistici realizzati e i contenuti portati. Ai partecipanti non sono richieste competenze o abilità artistiche poiché la centralità dell'intervento risiede nel processo creativo che consente di rendere visibile, attraverso materiali, forme e colori il mondo unico di ognuno, liberandolo dalle richieste di performatività e di soddisfazione di ideali estetici.

Eventi passati



